Between 2002 and 2006, Patrizia has been very active in the Italian cultural scene and she wrote a number of articles about information society, media convergence and the digital divide with the goal to increase awareness about the strategic role of digital inclusion to create and shape a truly universal information society that could deliver its benefits to everyone, regardless their disability, technology, connections and contingent situations.
This archive represents an interesting source for further reflection about where we thought we were going and where we really ended up.
E-Inclusion
- Intervista su Digitalk, Gennaio 2006, guarda e ascolta.
- Accessibilita’: la sfida alla creativita’. Dicembre 2005, leggi.
- Le dimenticanze dell’Accessibilità. Novembre 2005, leggi.
- Intervista sul Progetto EIAO per il CRC. Novembre 2005, leggi.
- Intervista su Digitalk, Ottobre 2005, guarda e ascolta.
- Accessibilita’: una sfida evoluzionistica? luglio 2005, leggi.
- L’Accessibilita’ si ferma al bollino? Ottobre 2004, leggi.
- Internet e Accessibilita’, nonni e nipoti: i paradossi. Settembre 2004, leggi.
- Accessibilita’, punto di partenza o di arrivo? Luglio 2004, leggi.
- Accessibilita’ da Olimpiadi. Giugno 2004, leggi.
- Accessibilità e siti scolastici. Giugno 2004, scarica Pdf
- Accessibilita’ anno zero: 2005. Giugno 2004, leggi.
- L’insonnia della ragione genera mostri. Marzo 2004, leggi.
- Accessibilita’, perche’? Febbraio 2004, leggi.
- Accessibilita’ – Le sfide del 2004 Dicembre 2003, leggi.
- Chi e’ il diversabile? Novembre 2003, leggi.
- Intervista a Marcello Bramante Ottobre 2003, leggi.
- Nizza, capitale mondiale dell’accessibilita’ Aprile 2003, leggi.
- Accessibilita’ ed ipovisione, un difficile compromesso Marzo 2003, leggi.
- 2003, Anno Europeo delle Persone disabili, un’occasione per tutti Gennaio 2003, leggi.
- Intervista a Nick Lansey Dicembre 2002, leggi.
- E-Banking, quando il servizio non e’ accessibile, Novembre 2002, leggi.
- eEurope, la nascita di un’idea Ottobre 2002, leggi.
- WAI, Web Accessibility Initiative, che cos’e’ e cosa fa? Settembre 2002, leggi.
Information Society & Media
The following articles, written between 2002 and 2006, focus on the information society, the trends, the phenomena and what was happening around us in the digital revolution. Articles are available in Italian only.
- Internet non esiste. Settembre 2006. Leggi
- Intervista su Digitalk sul Digital Divide, Novembre 2005, guarda e ascolta.
- Da tecnologie assistive al futuro Hi-Tech. Maggio 2004, leggi.
- Palmari Accessibili? Aprile 2004, leggi
- Il Fascino dell’I-Mode, Febbraio 2004, leggi.
- Non piu’ solo telefoni, Febbraio 2004, leggi.
- I problemi dell’Accessibilità Giapponese. Febbraio 2004, leggi.
- Una nuova Tv made in Europe: arranca ma arriva, Febbraio 2003, leggi.
- Motori di ricerca. A ciascuno il proprio segugio virtuale, Ottobre 2002, leggi.
- Il piacere perverso della Chat, Ottobre 2002, leggi.
- Il Web che verra’, Settembre 2002, leggi.
- E-Commerce: la rincorsa alla ricetta magica, Settembre 2002,leggi.
- Xanadu, un’idea alternativa ad Internet, Agosto 2002, leggi.
- Time is Money. Il prezzo dell’e-mail (non desiderata), Agosto 2002, leggi.
- La Web-TV: Usa, eEurope e Italia a confronto, luglio 2002, leggi.
- Una comunita’ con 120 milioni di utenti: ICQ Luglio 2002, leggi.
- Internet: una storia di guerre, idee, reti e ricerche, Giugno 2002,leggi.
- Hacker o Cracker? Giugno 2002, leggi.
- C’era una volta lo spionaggio… Oggi c’e’ Echelon, Maggio 2002,leggi.
- Il fascino delle parole incomprese: Nasdaq, Aprile 2002, leggi.
- Dottore, ho sparato al computer, e’ grave? Marzo 2002, leggi.
- Internet ha liberato la scuola. E non solo… Marzo 2002, leggi.